Cambia l'area di insegnamento

Dall’Autobiografia allo Storytelling

Il potenziale pedagogico e didattico dello storytelling nella costruzione del sé.

ADESIONI APERTE

3 Moduli

25 ore

169 €

Supporto online

Descrizione del corso

Il corso vuole evidenziare come la pratica autobiografica, sia attraverso le tecniche tradizionali di scrittura, sia attraverso l’uso di vari linguaggi (iconici, attivi, simbolici) e il coinvolgimento delle tecnologie attraverso lo storytelling, possa contribuire a favorire la didattica e i processi di apprendimento nella quotidianità della scuola.

Il percorso formativo si articola in 3 moduli seguiti da un’attività autoregolata e successivamente condivisa

Cosa imparerai
  1. Conoscere le basi teoriche della riflessione sul tema della narrazione
  2. Conoscere a livello tecnico-pratico le tecniche di narrazione autobiografica e storytelling
Contenuti dettagliati

Bruner e la psicologia culturale [infografica]
Narrazione e costruzione del Sé [infografica]

Memoria di Sé e autobiografia

  • La memoria [lettura introduttiva]
  • L’autobiografia [lezione]
  • Diario: esercizi di riflessione

Le metafore della narrazione

  • Howard Gardner e le intelligenze multiple [lettura introduttiva]
  • Strumenti, stimoli, procedure [lezione]
  • Un viaggio a Pieve Santo Stefano: città dei diari. [lettura di approfondimento]
  • Media Collection: Le metafore di me [attività da svolgere]

Storytelling e atelier creativi

  • Impiegare le tecnologie nella narrazione [lettura introduttiva]
  • Storytelling [lezione]
  • Forum: una storia condivisa [discussione guidata]

Un piccolo esperimento di condivisione
Le parole chiave della pratica autobiografica [attività da svolgere]

Quali sono i requisiti

Il corso appartiene alla categoria dei Massive Open Online Courses (MOOCs) ambienti di autoapprendimento aperti su tematiche generali, tipicamente accessibili a tutti gli interessati e integrati da forme dirette e indirette di autovalutazione.