Ha una formazione complessa e variegata: storico dell’arte, archivista e museologo, si è successivamente specializzato in informatica umanistica e ha cominciato a collaborare con il Laboratorio di Tecnologie dell’Educazione dell’Università di Firenze, dove ha insegnato per molti anni al corso di Laurea “Formatore Multimediale” e al Master in “Progettazione e gestione di formazione in rete”. Si occupa di progettazione multimediale, progetti didattici in rete, formazione di e-tutor e altre figure professionali orientate all’e-learning, progettazione di sistemi informativi e biblioteche digitali, coordinamento di progetti di e-learning per conto di imprese, editori o pubblica amministrazione. Attualmente collabora con varie università (tra cui l’Università di Siena per Stranieri e il Politecnico di Milano) e con aziende e agenzie formative (tra cui Smart Skills Center, per cui ha progettato e coordina il portale eKnow). Ha pubblicato numerosi articoli e diversi libri sulla comunicazione multimediale, Internet e l’e-learning, Si occupa anche di scrittura creativa e fotografia digitale.
Metodologia didattica: Problem Based Learning Consiste nel partire da situazioni problematiche tipiche e reali, per stimolare una riflessione guidata sulle loro possibili soluzioni, in modo da contestualizzare meglio i contenuti e i materiali di studio.