Formazione Sicurezza D.lgs 81/08 totalmente finanziata!
- Formazione specifica lavoratori rischio alto
- Formazione antincendio rischio medio
- Formazione primo soccorso (Gruppo B/C)
- Aggiornamento primo soccorso (Gruppo B/C)
- Aggiornamento RLS
Siamo lieti di invitarvi all’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Consulenti del lavoro di Lecco, e dall’ U.P. ANCL di Lecco, con la partecipazione di Smart Skills Center e il patrocinio dell’ ALPL CUP di Lecco.
L’evento si terrà in presenza giovedì 22 giugno, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso la Sala Arancio della Camera di Commercio Como – Lecco in Via Tonale n.28 a Lecco ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di
n.4 crediti formativi.
Il convegno formativo verterà sui seguenti argomenti:
– ISPEZIONI IN MATERIA DI LAVORO: Approfondimenti, Prassi amministrativa, Giurisprudenza;
– PROTOCOLLO D’INTESA TRA ISPETTORATO NAZIONALE LAVORO E CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO: Principio di legalità, Lotta all’abusivismo professionale.
RELATORI:
Ai fini formativi è necessario iscriversi all’evento tramite la piattaforma della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.
Ti invitiamo a partecipare al webinar: “Ricorsi amministrativi e giudiziari sugli atti ispettivi”, che si terrà venerdì 23 giugno dalle ore 14.30 alle ore 16.30 sulla nostra piattaforma Smart360.
La partecipazione è aperta a tutti e prevede il riconoscimento di 2 crediti formativi per i Consulenti del Lavoro iscritti agli Albi della Regione Marche.
Relatori
-Dott. Pierluigi Rausei
Dirigente Ispettorato Nazionale del lavoro (*), Docente di diritto sanzionatorio del lavoro,
ADAPT professional fellow;
-Dott. Marco Barbizzi
Dottore Commercialista, Revisore Legale.
Presenterà il webinar Maura Ferri, Sales Manager Italia di Smart Skills Center.
La Regione Marche ha pubblicato due Avvisi pubblici destinati all’assegnazione di Borse di Ricerca e di Borse Lavoro per la realizzazione di una “esperienza formativa volta all’attuazione di un progetto di borsa presso un’impresa, studio o associazione”.
Borse Lavoro:
Destinate a soggetti disoccupati di età compresa tra i 18 e i 65 anni, che abbiano assolto o siano stati prosciolti dall’obbligo formativo, hanno una durata di 8 mesi;
Borse Ricerca:
Destinate a giovani laureati disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, hanno una durata di 12 mesi.
Chi sono i beneficiari dell’agevolazione
Per entrambe le tipologie di borsa, i soggetti beneficiari devono essere disoccupati, cioè iscritti presso il CPI territorialmente competente e devono aver stipulato un Patto di Servizio.
I borsisti possono essere ospitati da datori di lavoro privati, professionisti, imprese o associazioni e organizzazioni senza fine di lucro iscritte nei pubblici registri stabiliti, in ogni caso con sede operativa ubicata nel territorio della Regione Marche.
Quali sono le agevolazioni previste
Come possiamo aiutarti?
Per maggiori informazioni, contatta il nostro team Bandi all’indirizzo mail: bandi@smartskillscenter.com e ti forniremo tutto il supporto necessario.
Siamo lieti di invitarvi all’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Consulenti del lavoro di Mantova, e dall’ANCL di Mantova, con la partecipazione di Smart Skills Center.
L’evento si terrà in presenza venerdì 9 giugno, dalle ore 1430 alle 18.30, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in Via Cremona n.28 a Mantova ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.4 crediti formativi.
Il relatore sarà Dott.ssa Barbara Garbelli.
Ai fini formativi è necessario iscriversi all’evento tramite:
1. la piattaforma della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro;
2. il Portale Formazione ANCL.
Siamo lieti di invitarvi all’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Consulenti del lavoro di Varese, e dall’ANCL di Varese, con la partecipazione di Smart Skills Center.
L’evento si terrà in presenza mercoledì 31 maggio, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso la sede dell’Ordine- ANCL in Via Dante 2, a Varese ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.4 crediti formativi.
Il relatore sarà il Dott. Fabio Garrini.
Ti invitiamo a partecipare al webinar: “Le novità del Decreto Lavoro in attesa della conversione di legge“, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’ANCL di Arezzo, che si terrà mercoledì 24 maggio sulla nostra piattaforma Smart360, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
La partecipazione è aperta a tutti e prevede il riconoscimento di 2 FCO per i Consulenti del Lavoro iscritti agli Albi della Regione Toscana.
Relatori
Ti invitiamo a partecipare al webinar: “Esternalizzare sì, ma bene: Distacco, Somministrazione, Appalto e rete”, che si terrà giovedì 18 maggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 sulla piattaforma Zoom, organizzato dall’ANCL UP di Livorno, con la partecipazione di Smart Skills Center.
Il convegno è valido ai fini della Formazione Continua Obbligatoria dei Consulenti del Lavoro e rilascia n. 2 Crediti Formativi.
Relatori
Dott. Pierluigi Rausei
Dirigente Ispettorato Nazionale del lavoro (*), Docente di diritto sanzionatorio del lavoro,
ADAPT professional fellow;
Dott. Marco Barbizzi
Dottore Commercialista, Revisore Legale.
La partecipazione è libera e gratuita.
La Regione Marche ha pubblicato un nuovo Avviso che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per MPMI e liberi professionisti con sede nel territorio regionale. Complessivamente sono a disposizione risorse economiche pari a 5 milioni e 400 mila euro, di cui la metà destinate all’area del Cratere e dei Comuni limitrofi.
Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?
Sono beneficiari della misura le micro, piccole e medie imprese ed i liberi professionisti aventi sede nel territorio regionale delle Marche.
Quali sono le agevolazioni previste
Contributo a fondo perduto pari al 50% del maggior costo energia (Energia elettrica, Gas) sostenuto dall’impresa nel 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. Per poter ottenere il contributo, il maggior costo subito deve superare un importo minimo in funzione della dimensione di impresa.
Termini di presentazione
I contributi saranno assegnati in ordine cronologico di presentazione delle istanze. La domanda andrà presentata a partire da giovedì 18 maggio, mentre il termine di scadenza è fissato a martedì 06 giugno.
La Regione si riserva di chiudere lo sportello a esaurimento delle risorse disponibili.
Come possiamo aiutarti?
Per maggiori informazioni, contatta il nostro team Bandi all’indirizzo mail: bandi@smartskillscenter.com e ti forniremo tutto il supporto necessario.
Smart Skills Center 2024, Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookies
Informativa Fornitori | Informativa Clienti | Politica per la Qualità | Codice etico
Informativa Whistleblowing | Manuale per l’utente segnalatore | Invia una segnalazione
P.Iva: 01767910431 | Numero REA: MC-179857| Cap. sociale: 50.000