La Regione Marche, a supporto degli investimenti a favore dell’occupazione e del rafforzamento delle imprese attraverso il recupero di fabbricati dismessi o l’ampliamento delle unità produttive esistenti, ha stanziato un importo complessivo di 1.000.000 €.
La scadenza del Bando è fissata per il 24 Novembre 2021.
Beneficiari
Possono beneficiare del contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese che al momento della presentazione della domanda posseggano i seguenti requisiti:
1) Essere attive e svolgere un’attività primaria e/o secondaria identificate dai seguenti codici Ateco*:
- Attività manifatturiere (C)
- Costruzioni (F)
- Commercio all’ingrosso e al dettaglio – Riparazione di autoveicoli e motocicli (G)
- Trasporto e Magazzinaggio (H)
- Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (I)
- Servizi di Informazione e Comunicazione (J)
- Attività professionali, scientifiche e tecniche (M)
- Altre attività di servizi (S)
2) Avere l’unità produttiva sede dell’investimento ubicata nel territorio della regione Marche.
Tipologia di Intervento
Sono ammissibili i programmi di investimento produttivi finalizzati a:
-
recupero /riqualificazione di un immobile dismesso ubicato nel territorio marchigiano; tale intervento non deve essere sostitutivo, ma finalizzato alla creazione di una nuova unità produttiva. In caso di trasferimento di sede operativa, l’aumento di superficie deve essere almeno del 30%.
-
all’ampliamento di una unità produttiva esistente nel territorio marchigiano (aumento volumetria o costruzione nuovo fabbricato adiacente alla sede).
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese strettamente necessarie alla realizzazione e messa in funzione dell’immobile che riguardano l’investimento:
a) Opere murarie e assimilate;
b) Impianti idro-termo-sanitari, elettrici, di aerazione, antincendio e tutti gli impianti a rete;
c) Spese tecniche di progettazione, direzione lavori, collaudo e certificazioni, ammesse nel limite del 10% dei costi progettuali totali ammissibili.
Il costo totale ammissibile del programma di investimento non deve risultare inferiore ad € 80.000. Sono ammissibili spese effettuate a partire dal 01/01/2021.
Entità dell’aiuto:
Il contributo è pari al 50% delle spese sostenute fino a un massimo di € 50.000,00.
Modalità di Erogazione del Contributo:
I progetti saranno valutati in base ad una griglia di punteggio stabilita, dalla quale sarà elaborata una graduatoria di assegnazione dei contributi.
Termini di presentazione:
Le domande di contributo devono essere presentate dal 14 ottobre ed hanno scadenza il 24 Novembre 2021.
* Per tutte le informazioni relative a ogni categoria indicata e alle caratteristiche da possedere necessarie, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo mail sopracitato.